Nicola Bietolini
Home Up Gualberto Alvino Nicola Bietolini Maria Angela Casano

 

Up 

!manifes3.jpg (35090 bytes)

 

Nicola (Roma 1967), poeta, saggista, traduttore, ricercatore e redattore, vive a Roma. Laureato in Lettere nel 1992 con 110/110 Lode con piano di studio in Italianistica (Università di Roma “La Sapienza”), Tesi di Laurea in Storia della Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea: L’immagine ‘protesa’. Semiotica ed ermeneutica dei ‘Frammenti lirici’ di Clemente Rebora. Nel 1998 Dottore di Ricerca in Scienze Letterarie (Letterature Comparate), presso l'Università di Roma “Ostiense”. Dissertazione: Il nodo intertestuale ‘Werther’-‘Ortis’. Nel 2004 ha collaborato in qualità di assegnista post-doc presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Università “Tor Vergata” di Roma sotto la direzione della cattedra di Letteratura Tedesca della Prof. Lia Secci. Nel 2005 ha partecipato alla Giornata di Studio "Il mito di Ifigenia tra letteratura" con la relazione: La ‘Ifigenia crudele’ del messicano Alfonso Reyes. Sta attualmente svolgendo l’attività di Curatore per gli Atti del suddetto Convegno. Dal novembre 2004 è iscritto in qualità di socio alla "Società Italiana di Studi sul XVIII Secolo". Partecipa a titolo gratuito al progetto di ricerca denominato "Problematiche interculturali nella letteratura tedesca contemporanea" promosso dalla cattedra di Letteratura Tedesca della Prof. Lia Secci presso l’Ateneo “Tor Vergata”. Notevole la pubblicistica prodotta:

Articoli pubblicati: 1) La 'ridondanza della voce aliena’: la ‘Sonata de primavera’ di Valle-Inclán tra autonoma ricerca estetica e ascendenti letterari e culturali europei in Quaderni ibero-americani LXXXVII-LXXXVIII (2000). 2) Dal ‘teatro del mundo’ in “La vida es sueño” di Calderón de la Barca al ‘Ich-Theater’ in “Der Traum, ein Leben” di Grillparzer in Studi e testi italiani, Numero Speciale di Miscellanea comparatistica VII (2001). 3) I ‘concatenati dolori’. I temi dell’esilio’, della ‘scrittura’ e della ‘censura’ nell’autobiografia letteraria e nel poema “L’esule” di Giannone in Annali di Italianistica XX (2002). 4) Rapporti intertestuali e divergenze programmatiche tra le ‘Vergini delle rocce’ di D’Annunzio e la ‘Sonata de primavera’ di Valle-Inclán in Campi immaginabili XXVI-XXVII (2003). 5) ’La bellezza ideale’. Immagini e riflessi della teoria e della prassi letteraria italiana nei trattati di estetica del Settecento spagnolo in Quaderni Ibero-americani XCI (2003). 6) La ‘concorde armonia’. Il mito di ‘Faust’ da Goethe ai ‘Trozos del Fausto’ di Valera in RSU Nuova Serie II (2003). 7) ’Faust in miniatura’. Dal ‘Faust’ di Goethe al romanzo ‘Las ilusiones del Doctor Faustino’ di Valera in Neohélicon XXX, (2003). 8) Günther tra tardo barocco ed anticipazioni illuministiche: dal ‘Tugendideal’ al ‘Treueideal’ in Studia Theodisca X (2003). 9) Immagini multifocali della ‘perfezione poetica’. Itinerari paradigmatici dei teorici e storici spagnoli ‘ilustradi’ all’interno del panorama letterario italiano in Quaderni Ibero-americani XCIII (2003). 10) Il “lume che si spegne nella mia bocca” e gli “angeli cristallini”. Mitofania del ‘silenzio’ ed eclissi del ‘divino’ nell’universo poetico ambivalente di Georg Trakl in Studia Austriaca XII (2004). 11) Il presidio alla natura primordiale. Il ‘sub-realismo magico’ di Bontempelli e l’archetipo antropologico globale in Rivista di Studi Italiani (RSI) I (2002; in realtà 2004). 12) La parodia del tragico. Il caso settecentesco della “architragichissima tragedia” ‘Rutzvanscad il Giovine’ di Zaccaria Val(l)aresso in Campi immaginabili XXVIII-XXIX (2004). 13) La salvezza e l’illusione. Il mito di Faust nei ‘Faust-Pläne und - Fragmente’ di Lessing in Studia Theodisca XI (2004). 14) Il ‘piccolo dio’. Vicente Huidobro e la parabola estetica del ‘creazionismo’ ibero-americano in Quaderni Ibero-americani XCIV (2003; in realtà 2004). 15) La ’impostura innocente’. Le ‘Veglie del Tasso’ di Giuseppe Compagnoni e il paradigma iconologico dell’eroe romantico-risorgimentale in Campi immaginabili XXX-XXXI (2004). 16) La ‘virtù morale svelata’. Il romanzo pedagogico ‘Eusebio’ di Montengón tra stoicismo, illuminismo e naturalismo in Quaderni Ibero-americani XCVII (2005). 17) Il ‘Werther’ romanzo pedagogico vs l’Ortis’ romanzo ideologico. Strategie narrative e divergenze estetiche nel rapporto tra ‘autore’ e ‘voce narrante’ in Campi immaginabili XXXII-XXXIII (2006). 18) Das stabile Gleichgewicht’. La poetica di Heimito von Doderer attraverso gli scritti teorici e autobiografici in Studia Austriaca XIV (2006). 19) So ein End nimmt ein Wollüstling!’. Tradizione e innovazione nel dramma allegorico "Johann Faust“ di Paul Weidmann in Studia Austriaca XV (2007). 20) L’approccio foscoliano al ‘Werther’ e la funzione della traduzione nella genesi poetica dell’Ortis’ in Campi immaginabili XXXIV-XXXV (2007), pp.43-55. 21) 'I candidi affetti’. Il romanzo epistolare ‘La Serafina’ di Mor de Fuentes e i suoi modelli letterari settecenteschi in Quaderni Ibero-americani XCIX (2006).

Recensioni ai libri di: N. Gardini, L. Scorrano, B. Alfonzetti, J. Palacios Albiñana (ed. por), T. Altenberg, M. Windfuhr, L. Secci e H. Dorowin.

Volumi monografici (depositati, in corso di pubblicazione o proposti per la pubblicazione): 1) Il nodo intertestuale ‘Werther’-‘Ortis’ (1999). 2) Ludvig Holberg. Un pioniere della cultura e della letteratura scandinava moderna (2007). 3) Carlo Goldoni. La scrittura autobiografica e la vocazione teatrale [titolo provvisorio]. 4) Vittorio Alfieri. La scrittura autobiografica e la missione tragica [titolo provvisorio].

Traduzioni editoriali: 1) W. Schmidbauer, Mythos und Psychologie, trad. e curatela [Tit. It. Le voci del mito, Roma 2004]. 2) G. Biermann (a cura di), Handbuch der kindlichen Psychotherapie [Trattato di psicoterapia infantile] V, inedito.

Relazioni in convegni e giornate di studio: 1) Giornata di Studio "Il mito di Ifigenia fra letteratura e arte", 2 dicembre 2005, Università “Tor Vergata” di Roma, Dipartimento di Studi Filologici, Linguistici e Letterari. Relazione orale: Avamposti del mito greco. La ‘Ifigenia crudele’ del messicano Antonio Reyes. 2) Convegno di Studio "Spazi e tempi del gioco nel Settecento", 26-28 maggio 2006, Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII, Santa Margherita Ligure, Hotel Park Suisse. Relazione orale: La duplicazione del cubo. Le sfaccettature filosofiche e culturali del gioco nell’opera di Giacomo Casanova. 3) Giornata di Studio "Rom in der deutschsprachigen Literatur nach 1945", 22 marzo 2007, Roma, Università di Tor Vergata, Sala Riunioni del Dipartimento di Studi Filologici, Linguistici e Letterari: Relazione orale: Rom als weltliche Hauptstadt. Zwei ,liebevolle’ Ansichte Roms zwischen Gegenwart und Vergangenheit aus der Romanen ‚Canto’ von Paul Nizon und ‚Tod in Rom’ von Wolfgang Koeppen. 4) Convegno di Studio "Le metamorfosi dei linguaggi nel Settecento", Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII, Ostuni, Hotel Incanto, 31 maggio-2 giugno 2007. Relazione orale: La metamorfosi del linguaggio di finzione. Percorsi e mutamenti del romanzo italiano settecentesco.

Brani poetici: 1) Epifania a colori in Aa.Vv. L'eco del vento (2006, a cura di A. Scavo), 2) Epicedio istantaneo (2006, ivi), 3) Per le opalescenti tombe del non germogliato anelito in: Aa.Vv. Antologia poetica 2007-2008 (2008).

Diversi sono i progetti in corso di realizzazione (Il romanzo pedagogico europeo del Settecento; Il mito di Faust nella letteratura tedesca dell’età goethiana e classicistico-romantica (1774-1851), Le autobiografie letterarie settecentesche italiane ed europee).

 

 

Saggistica. Holberg (Bergen 1684 - Copenaghen 1754) è ritenuto il fondatore del moderno teatro nordico; scrisse circa trenta commedie e numerosi altri lavori, diversi a chiaro sfondo pedagogico. L’affermazione per cui lo si designa come un ‘Molière danese’ appare riduttiva o imprecisa, e, anche alla luce di questo imponente saggio, va comunque rivista. L’opera parte dal ‘contesto storico-culturale’ (cap. I), passando poi all’autobiografia (cap. II). Nel cap. III viene analizzata la produzione, con particolare riferimento ai testi più significativi, per esempio Erasmus Montanus. In appendice, da ‘Varie Storie ed Imprese di Grandi Eroi’, Holberg ci dà un profilo dell’eroe nazionale albanese Skanderbeg: la prefazione al presente saggio è di un suo discendente (vedi sopra). Completa il volume una ricca bibliografia organicamente suddivisa.

Recensione di Luciano Nanni

 

Pubbl. su Literary 1/2008

Per altro vedi su 

http://nicola.bietolini.literary.it

 

 

 

Copyright ANTIARTE2000 (anno 1999).
For problems or questions regarding this web contact adramelek@tin.it.
Last updated: maggio 08, 2005.