 | "Arianna,
Parsifae, Fedra" - compagnia "Circo a vapore" -
Teatro Avila di Roma
|
 | "Melomelò"
- compagnia "Circo a vapore" - Teatro Ateneo di Roma
|
 | "La
fiera" - compagnia "Circo a vapore" - Teatro di
strada
|
 | "I
cugini di Michelangelo" - compagnia "Circo a
vapore" - Teatro Avila
|
 | "I
teatranti della pittura" - compagnia "Circo a
vapore" - Teatro Colosseo di Roma
|
 | "Schermo
zebrato" - compagnia "Circo a vapore" - Teatro
Spazio Zero
|
 | "Se
lo sapesse Shakespeare" - regia Massimiliano Crivaro -
Teatro Al Parco di Roma
|
 | "Tempo
stravolto" - regia Rita Gianini - spettacolo di Teatro di
strada
|
 | "Sogno
di una notte di mezza stagione" - regia Camilla Rutelli -
Teatro dei contrari di Roma
|
 | "Viento
nuevo" - regia Francesca Garcea - Teatro dei Contrari
|
 | "Ascensore"
- regia Ivelise Ghione - Teatro Ivelise di Roma
|
 | "Come
dire" regia di Ivelise Ghione - Teatro Ivelise
|
 | "Clochard"
- regia Rita Gianini - festival di Spoleto 1998
|
 | "Vita
di Galileo" - regia Giovanna Carassi - Centro Culturale
Buddista.
|
 | "Io
in teoria sarebbe auspicabile che... parte seconda" -
regia Gian Alberto Purpi - Teatro I Miti di Roma
|
 | "In
diretta - regia Giordano Aquilini - Teatro dei Contrari
|
 | "Storia
di una pellicola che ha preso luce" - regia Max Balash -
Teatro Agorà di Roma
|
 | "L´uniforme"
- regia L. Pompeo - Teatro dei Contrari
|
 | "Exil
Agamenon" - regia di Max Balash - Teatro Agorà
|
 | "Il
respiro del bardo" - Riccardo Bemardini - Castello di
Lunghezza
|
 | "Il
fantastico mondo del fantastico" spettacolo al Castello
di Lunghezza (RM): ruoli di Pinocchio, Asterix, Joker
|
 | "Gli
anni del giubileo" - regia Guido Mazzella - Teatro
Argentina di Roma
|
 | "I
modellisti" - regia Angelo Morriconi - Teatro Il Cantiere
di Roma
|
 | "Donne
di una certa classe" - regia Lidia Vitale - Teatro
Colosseo di Roma
|
 | "Commedia
in 30 secondi" - regia Vasco Montez - Teatro Sala
Petrolini di Roma
|
 | "L´animalità
di Macbeth" - regia Daniele Scattina - Teatri dell´Orologio
e Colosseo di Roma
|
 | "Il
tartufo di Moliere" - regia Maurizio Cimpanelli - Teatro
Agorà di Roma
|
 | "Enter"
- regia Massimiliano Milesi - Teatro Agorà
|
 | "Fuochi"
- regia Camilla Rutelli - Teatro Arciliuto di Roma
|
 | "Lunedì
ore 13.30" - regia Bruno Bonifazzi - Teatro Testaccio di
Roma
|
 | "Telecamere
ardenti" - regia Chiara Pavoni - Teatro Colosseo
|
 | "Così
è se vi pare" - regia Marcello Amici - Chiostro della
Basilica di S. Alessio
|
 | "I
giganti della montagna" - regia Marcello Amici - Chiostro
della Basilica di S. Alessio
|
 | "L´ora
in cui non sapevamo nulla l´uno dell´altro" - regia
Francesca Garcea - Studio 10 Cinecittà
|
 | "Le
donne del pachwork" - regia Chiara Pavoni - Teatro Agorà
|
 | "Tre
matrimoni e un´orgia" - regia Nick Nocivelli - Teatro
Colosseo di Roma
|
 | "Un
morto sull´8" - regia Rita Gianini - Teatro Agorà
|
 | "Uomini,
donne e frey" - regia Rita Gianini - Teatro Agorà
|
 | "Romeo
e Giulietta" - regia Daniele Scattina - Teatro Colosseo
di Roma
|
 | "Presunte
colpevoli" - regia Flavia Koffman - Teatro Sette di Roma
|
 | "Diecixuno"
- regia Marcello Amici - Teatro Eduardo de Filippo di Roma
|
 | "A.A.A.
Posto auto confortevole vendesi" - diretto da Alfonso
Mandia - Teatro Testaccio
|
 | "Le allegre comari del Patchwork di Francioen per la
regai di Chiara Pavoni - Teatro Agorà
|