FONDAZIONE
LÉONIDE
MASSINE
La Fondazione Léonide Massine nasce l’11 gennaio 1995 come istituzione
artistica permanente dedicata al grande danzatore e coreografo russo
Léonide Massine, con l’obiettivo principale di promuovere la
cooperazione culturale tra differenti Paesi nel settore della danza e
dell’arte in tutte le sue forme.
Istituita da Lorena Coppola, che ne detiene anche la Presidenza, la
Fondazione prende il nome di Léonide Massine allo scopo di diffondere le
opere dell’artista e di realizzare la sua volontà di creare un polo di
convergenza artistica che rappresentasse un punto d’incontro per
danzatori, coreografi, musicisti, pittori, scrittori ed artisti di ogni
disciplina, secondo un principio di interazione tra tutte le arti.
Le attività della Fondazione, tutte orientate alla diffusione della
cultura e dell’arte, sono molteplici:
-
produzioni artistiche dal repertorio classico al genere
contemporaneo;
-
corsi di specializzazione e perfezionamento nel settore
della danza e dell’attività teatrale;
-
esposizioni artistiche;
-
seminari, conferenze, pubblicazioni, traduzioni, ricerche;
-
progetti di interazione artistica;
-
laboratori sperimentali d’arte;
-
ricerca e composizione coreografica.
L’impegno della Fondazione è mirato ad incoraggiare lo scambio
interculturale e la creazione artistica, soprattutto attraverso progetti
interdisciplinari e l’organizzazione di eventi nazionali ed
internazionali che costituiscano un punto di congiunzione fra culture
diverse e diverse forme di espressione artistica.
PROGRAMMA
DI ATTIVITÀ
DELLA FONDAZIONE
Produzioni ed
allestimenti scenici
Les
Soirées aux Îles des Galliés
Spettacolo in due parti, musica e danza
Interpreti: Francesco D’Ovidio (piano),
Duo Miroirs (piano), Fabio Sperandio (violino), Sofiane Sylve (Het
Nationale Ballet), Charlotte Chapellier (Les Ballets de Montecarlo),
Stéphane Fournial (étoile internazionale), Nicholas Khan (Ballet du
Canada).
Musiche: Beethoven, Brahms, De Falla,
Rimsky-Korsakov, Satie, Stravinsky,
Tchaikovsky.
Coreografie: Léonide Massine
(estratti da Parade, Les Présages)
Costumi: dai disegni originali di Pablo
Picasso - André Masson
Direzione artistica: Lorena Coppola
Con la partecipazione di Alberto Testa
Commission
Européenne - Programme Kaléidoscope
Luglio 1998 Arcipelago Li
Galli - per straordinaria
concessione della Ballet Monde A.G.
Bailando por la
Calle
Agosto 1999
Ravello - Palazzo di Tolla
Richard Wagner. Progetto
Gesamtkunstwerk
Produzione
e direzione artistica: Lorena Coppola
Coreografie: Claudio Malangone - Regia: Tommaso Mattei
Direzione musicale: Duo Miroirs
Assistente alla coreografia: Rossella Canciello
Con la partecipazione della Compagnia
delle Muse
Agosto 2000
Ravello – Giardini di Villa Rufolo
The Lost Girl
“Pas
de deux” tratto dall’omonimo romanzo di D.H. Lawrence in occasione
del convegno D.H. Lawrence e l’Italia: Colore e Movimento,
organizzato
dalla F.I.D.A.P.A. e coordinato dalla D.H. Lawrence Society of Italy.
Ideazione: Antonella De Nicola
Interpreti e autori delle coreografie: Lorena Coppola e Guglielmo
Schettino
Assistente alla coreografia: Rossella
Cocco
Novembre 2000 Castellammare di
Stabia - Hotel dei Congressi
Rinviato…in data da destinarsi
Commedia musicale in due atti
Produzione e regia: Massimiliano Ottolini
Coreografie: Lilia Retrosi – Musiche: Giuseppe Arezzo
Scene: Leonardo Leonardi – Costumi: Claudio D’Avanzo
Direzione artistica: Lorena Coppola
Con la partecipazione straordinaria in video di Rosanna Cancellieri
Marzo 2001
Latina – Teatro Grande
Verso Dove
Spettacolo in un atto
Produzione: Fondazione Léonide Massine
Regia, realizzazione scenica, allesimento coreografico: Fabio Gison
Direzione artistica: Lorena Coppola
Direzione tecnica: Mario Ercole
Danzatori: Barbara Corcione, Roberta De
Intinis, Corona Paone, Alessandra Veronetti, Luigi Ferrone, Federico
Abussi, Fabio Gison, Alessandro Macario, Simone Vallese (Teatro San
Carlo di Napoli), voce narrante: Silvio Talamo
Aprile 2006
Taranto – Teatro Orfeo
Rassegne – Festival - Premi
I Intercity Ballet
Festival
Gran Gala di Stelle Internazionali con
Lionel Amadote, Yannick Boquin,
Beatrice Carbone, Laura Contardi, Guy De
Bock, Stéphane Fournial,
Rossella Giordano, Lindsay Kemp, Vladimir
Malakhov.
Ideazione artistica: Intercity Ballet
Direzione artistica: Alberto Testa
Direzione di produzione: Lorena Coppola
Febbraio 1996
Napoli - Teatro Mercadante
Danza della Luce
Rassegna artistica in collaborazione con l’Associazione “Border Line”
Giugno 2000
Salerno – Palazzo Genovese
Collaborazione con il
Premio Positano “Léonide Massine” per
l’Arte della Danza
Sotto l’Alto Patronato del Presidente
della Repubblica (Targa d’Argento)
Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di
Positano
Edizioni XXXIII – XXXIV - XXXV
(Settembre 2004/2005/2006)
Positano Palcoscenico Spiaggia delle
Sirene
Rassegna Appuntamenti d’Estate al TAR –
EPT Salerno
Gala Di Danza
Spettacolo in un atto
Elaborazione e Direzione Artistica: Lorena Coppola
Coreografie: August Bournonville, Luciano Cannito, Attilio Cocco, Roland
Petit, Smuki, Renato Zanella
Danzatori: Federico Abussi, Elisabetta Carnevale, Luigi Ferrone,
Alessandro Macario, Corona Paone, Giovanna Spalice, Alessandra Veronetti
(Teatro San Carlo di Napoli), Michele Postiglione (English National
Ballet).
Luglio 2005
Salerno – Cortile del TAR
Partecipazione al XVI
Buskers & Performers Festival
con l’Associazione
Akkuaria
Agosto
2005 Carpineto Romano
Riceve il PREMIO AUREL MILLOS
Dicembre 2009
Palio dell’Antenna
Pas de deux su musiche di
Mascagni
in collaborazione
l’Associazione Scarronzoni
Interpreti: Lorena Coppola
e Federico Abussi
Agosto 2006
Livorno
Día de Europa
Concerto Quartetto Arcus
In collaborazione con:
l’Istituto Italiano di Cultura di
Madrid, l’Ambasciata d’Italia a Madrid e la Comunidad de Madrid.
Maggio 2007
Madrid
Danser Ensemble
Luglio 2008 – Luglio
2009 Puglia
Festival Maiori Grandi Eventi
Luglio 2009
Maiori
Conferenze
Leonid Mjasin - L’uomo, l’artista
a cura della Dott.ssa Lorena Coppola
La Teoria di Composizione Coreografica
secondo Mjasin
conferenza- dimostrazione a cura di
Lorena Coppola e Susanna Della Pietra con la partecipazione di Elena
Delmastro
Commission
Européenne - Programme Kaléidoscope
Marzo 1998 Teatro alla
Scala - Milano
Maggio 1998 Teatro Ateneo -
Università “La Sapienza”- Roma
Pubblicazioni e progetti editoriali
La mia vita nel balletto
Autore: Léonide Massine
Traduzione: Lorena Coppola
Editore: Fondazione Léonide Massine
Gennaio 1995
Léonide Massine. Introduzione alla Teoria
di Composizione Coreografica
A cura di Lorena Coppola e Susanna Della
Pietra
Commission
Européenne - Programme Kaléidoscope
Marzo 1998
Presentazione del libro Parole di
Danza
Testi di Alberto Testa - Fotografie di
Alessio Buccafusca
Gremese Editore - a cura dell’Azienda di
Soggiorno e Turismo di Positano
Gennaio 2003 Napoli, La
Feltrinelli Libri e Musica – Salerno,Teatro Verdi
Presentazione del libro Words of Dance
Testi di Alberto Testa - Fotografie di
Alessio Buccafusca
Gremese Editore - a cura dell’Azienda di
Soggiorno e Turismo di Positano
Marzo 2004 Londra,
Istituto Italiano di Cultura
Pubblicazione e presentazione catalogo
esposizione artistica
Alessio Buccafusca. Trent’Anni di Foto
di Danza
Ambasciata d’Italia a Madrid – Istituto
Italiano di Cultura di Madrid
Fotografie: Alessio Buccafusca
Testi: Pasquale Terracciano, Roger Salas
Traduzione: Lorena Coppola
Editore: Fondazione Léonide Massine
Marzo 2007
Madrid, Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Giugno-Settembre 2007 Napoli, La
Feltrinelli Libri e Musica
Febbraio 2008
Firenze, Danza in Fiera
Pubblicazione e presentazione del volume
L’Effimero in Posa
Fotografie: Alessio Buccafusca
Testi: Gloria Chiappani Rodichevski
Prefazione di Vittoria Ottolenghi
2008
Esposizioni artistiche
Léonide Massine. Ricordo di un grande
artista
mostra fotografica e documentaria su
Léonide Massine
a cura di Lorena Coppola
per concessione di:
Les Ballets de Monte-Carlo, La Société des
Bains de Mer, Saint Petersburg State Museum of Music and Theatre, Teatro
alla Scala, Teatro San Carlo, Rai Radiotelevisione Italiana.
Febbraio 1995
Napoli - Castelnuovo
(con la
partecipazione danzata di Francesco Nappa nell’assolo da “Gaîté
Parisienne”
Les Ballets de
Monte-Carlo
Coreografia Léonide
Massine, Musiche Offenbach)
Febbraio 1996
Intercity Ballet
Aprile 1996
Rieti - Settimana Internazionale della Danza
Novembre 1997
Positano - Sala Rappresentanza Az. Sogg. e Tur.
Febbraio 1998
Centre Culturel Mairie de Biot - Nizza - Francia
(in collaborazione con Marc
Renouard)
Impermanenza
Mostra fotografica di Alessandro Pacella
Salinas
Settembre 1997
Positano - Sala Rappresentanza Az. Sogg. e Tur. Luglio 1998
Napoli - Sala Gemito - Galleria
Principe
Sculture Lignee
Esposizione dello scultore maestro
ebanista Gennaro Capasso
Gennaio 1999
Napoli - Sala Gemito
Percorsi di Danza
Esposizione fotografica di Paolo Bonciani
Aprile 1999
Napoli - Teatro Mercadante
Miti in scena
Esposizione fotografica di Paolo Bonciani
In occasione degli
eventi inaugurali del Teatro Romano di Lecce
(Balletto del Sud - Comune di Lecce -
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento Spettacolo - Fondazione
Memmo)
con la partecipazione di étoiles
internazionali e di Vittoria Ottolenghi
Settembre 1999 Lecce
- Teatro Paisiello
Danza della Luce
Esposizione artistica di Maurizio Vallario
Marzo/Aprile 2000
Napoli - Sala Gemito - Galleria Principe
Giugno 2000 Salerno - Palazzo Genovese
Alessio Buccafusca. Obiettivo sulla Danza
in collaborazione con:
Ambasciata d’Italia a Madrid – Istituto
Italiano di Cultura di Madrid
con il patrocinio del Comune di Napoli e
dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Positano
Aprile 2007
Madrid - Istituto Italiano di Cultura
Luglio 2007
Napoli - La Feltrinelli Libri e Musica
Febbraio 2008-02-25
Firenze - Danza in Fiera
Progetti Internazionali
“OMAGGIO A LÉONIDE MASSINE”
COMMISSIONE EUROPEA - PROGRAMMA
CALEIDOSCOPIO
in
collaborazione con:
Het Nationale Ballet (Olanda),
Centre Culturel Mairie de Biot (Francia), Opéra de Nice (Francia)
(1997/1998)
Progetto KULTOUR International
con il patrocinio della Repubblica
Federale di Germania
in collaborazione con l’Accademia di
Belle Arti di Firenze, l’Università di Turku (Finlandia), il Saint
Petersburg Museum of Theatre and Music, Il Museo Municipal de Bellas
Artes de Santa Cruz de Tenerife e la Junge Philarmonie Orchestra.
(2003/2004)
Collaborazioni artistiche
Saint Petersburg Museum of
Theatre and Music
Les Ballets de Montecarlo
Het
Nationale Ballet
Centre
Culturel Mairie de Biot
Opéra de
Nice
F.I.D.A.P.A. -
Organizzazione artistica
D. H. Lawrence Society of
Italy “Not I, but the Wind”
Azienda di
Soggiorno e Turismo di Positano
Ballet Español
Balletto del Sud
Manuel Betanzos
Hispano Ballet
Teatro
University of Turku, Finland
Accademia Belle Arti di Firenze
Alessio Buccafusca
Museo Municipal de Bellas
Artes de Santa Cruz de Tenerife
Associazione Akkuaria
Marco Esu
Ambasciata della Repubblica Federale di
Germania
Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di
Positano
Premio Léonide Massine per l’Arte della
Danza
Emergency
Antonio Marquez Company
Vladimir Derevianko
Ambasciata d’Italia a Madrid
Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Teatro San Carlo di Napoli
Iñaki Marquez
José Andres Cortes
Arsmovendi
Opus Ballet
Roberto Altamura
RBR DANCECOMPANY
Compagnia dell’Essenza
Max Bartolini
Contatti:
Dott.ssa Lorena Coppola
Fondatrice e Presidente
FONDAZIONE LÉONIDE
MASSINE
Tel. (+39) 081 6582734
Fax (+39) 081 19576021
Mobile phone (+39) 339 2610038
E-mail:
fondazionemassine@fastwebnet.it
Website :
www.massine.org