UN
PUPO PER AGRIPPINA
Di Gennaro Francione,
Loredana Marano, Salvatore Conte,

Teatro-danza sugli amori e gli
omicidi di Agrippina e Nerone.
Si tratta di teatro-danza scritto da
Loredana Marano, Gennaro Francione e Salvatore Conte narrante gli
amori e gli omicidi di Agrippina e Nerone. Partendo da un'idea di
Salvatore Conte e seguendo lo schema del processo indiziario, il giudice
drammaturgo Francione e la professoressa Loredana Marano (Coordinatore
Generale del Centrum Latinitatis Europae) hanno lavoraro su tracce gravi
precise e concordanti offerte dalla storia per offrire una versione
drammaturgica inedita del rapporto tra Nerone e Agrippina. L'imperatore
poeta non uccise sua madre ma, travolto dall'amore fisico e spirituale
della sua genitrice, capovolse la ragion di stato che la voleva morta
per inscenare una colossale beffa salvatrice.
ATTORI
7
MASCHI
5
DONNE
2
COREUTI